Il Team

Fabio Stupazzini – Managing Director

Fabio Stupazzini

Nel corso della sua carriera, Fabio ha arrangiato e strutturato oltre 100 operazioni di cartolarizzazione per un volume di oltre 80 miliardi di Euro, su crediti di diversa natura, tra cui molte “prime” operazioni. Fabio è stato insignito da ISR del premio per la migliore operazione di cartolarizzazione sui Mutui nel 2003 e per i Paesi Emergenti nel 2007. Fabio ha lavorato in molte operazioni in favore di aziende, istituzioni finanziarie e enti pubblici in tutto il mondo. Fabio è dottore commercialista e revisore ufficiale dei conti. Fabio vanta 25 anni di esperienza nel settore delle banche di investimento e dei mercati dei capitali. Prima di creare A&F, Fabio ha iniziato la sua carriera nel 1988 in uno studio legale per passare dopo due anni in Banca Commerciale Italiana, presso la filiale di Londra (dal 1991 a 1992) e la Direzione Centrale di Milano (dal 1993 al 1994). Nel 1994 è approdato in Société Générale come responsabile dell’attività di structured finance in Italia dove è rimasto fino al 1998, quando è passato a Ernst & Young Corporate Finance (dal 1998 al 1999). Nel 1999, Fabio è stato assunto da Crédit Agricole come responsabile per l’Italia del team di cartolarizzazione. Nel 2005, si è trasferito presso la Direzione di Parigi come Vice Responsabile del team Europeo di cartolarizzazione e infine nel 2007 a Londra come Responsabile EMEA della cartolarizzazione. Nel 2009, Fabio è stato responsabile per gli investimenti di Essdar Capital Group a Dubai.


Tim Lupprian – Responsabile dell’Ufficio di Londra

Tim ha iniziato la sua esperienza nella finanza strutturata nei Paesi Emergenti fin dal 1994 col ruolo di Director Client Risk Management dapprima alla European Bank for Reconstruction and Development e in seguito a Rabobank e Nomura. Nel 2006, è approdato in Crédit Agricole come Senior Banker Financial Institutions e dal 2007 come responsabile origination per la cartolarizzazione in EMEA basato in Medio Oriente. Tim ha strutturato una serie di operazioni innovative per clienti governativi o quasi-governativi istituzioni finanziarie e aziende; tra queste: la prima emissione sukuk di Dubai con rating internazionale, la maggior cartolarizzazione realizzata in Medio Oriente (2 miliardi di dollari) e la prima operazione islamica di mutui residenziali.
Tim ha anche fondato una società di servizi per la finanza strutturata rivolta a clienti islamici e non. Tim si è laureato alla University of Warwick e alla Royal Military Academy, Sandhurst.


Stefano Marcheselli – Associate

Stefano Marcheselli

Stefano proviene da otto anni di realtà aziendali dove si è specializzato in statistica, analisi economiche, modelli matematici e business plans finanziari. Ha iniziato la sua carriera nel 2010 in un’impresa privata dove ha approfondito la parte finanziaria di tesoreria e la parte economica. Nel 2014 si sposta in un’impresa americana dove si occupa dei modelli matematici per l’ufficio commerciale e finanziario. Nel 2016 entra nella squadra di A&F.
Stefano ha studiato economia presso l’Università Bocconi di Milano, la LUISS Guido Carli di Roma e la Solvay Brussels School of Economics and Management di Bruxelles.


Marco Molinari – Associate

Marco Molinari

Marco è Associate in A&F dalla primavera 2022. È entrato nel team nell’autunno 2017 come Analyst Intern, venendo poi confermato come Analyst. Marco si dedica al financial modelling nelle nostre operazioni di finanza strutturata e di progetto più sofisticate. Ha lavorato come Arranger su numerose cartolarizzazioni di vari tipi di asset, e maturato una particolare esperienza in operazioni di NPL con sottostante immobiliare, assumendo anche l’incarico di consulente del management di un’importante iniziativa di investimento. Si occupa inoltre di strategie di funding per le imprese, inclusa l’emissione prestiti obbligazionari e minibond. Inoltre, fa parte del gruppo di advisor del Fondo Trinity, dove collabora sia all’analisi preliminare degli investimenti, sia al successivo monitoraggio.
Nel 2016 ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università degli Studi di Siena e nel 2019 la laurea magistrale in Economic and Social Sciences (ex DES) presso l’Università Bocconi, dove è stato Fellow dell’Economic Society for Bocconi Students.